Medicina Estetica
Medicina Estetica
La Medicina Estetica è una nuova disciplina medica che si caratterizza per il suo carattere di multidisciplinarietà e realizza un programma di medicina sociale, preventiva, curativa e riabilitativa il cui scopo ultimo è la costruzione, e/o la ricostruzione, dell’equilibrio psicofisico individuale.
La medicina estetica si occupa della cura degli inestetismi, ma soprattutto svolge un ruolo preventivo nell’insegnare a conoscere il proprio corpo, i suoi cambiamenti nelle varie fasi della vita e le sfide cui il tempo, la genetica e i fattori ambientali possono sottoporlo.
Il suo scopo è guidare il paziente nella ricerca di un corretto equilibrio tra corpo e mente, un rapporto molto complesso che è determinante per la qualità della vita della persona e il suo benessere globale.
La Medicina Estetica esalta il binomio «salute-bellezza» perché bellezza significa sentirsi bene nella propria pelle ed essere in equilibrio psicofisico. Tutti infatti conosciamo o possiamo facilmente comprendere l’entità degli scompensi psicosomatici che si producono nell’individuo per disordini estetici mal accettati.
Fondamentale importanza perciò riveste anche il rapporto tra medico e paziente. Quando ci si rivolge al medico estetico infatti si espongono i propri disagi e il medico, dopo averli inquadrati dal punto di vista diagnostico, forte della competenza tecnico-professionale e dell'esperienza maturata, propone possibili soluzioni. A questo punto il paziente sceglie insieme al medico la soluzione ritenuta più idonea alla risoluzione e/o al miglioramento del disagio lamentato diventando co-protagonista della terapia cui sottoporsi.
Bisogna pensare, dunque, al medico estetico come un propositore di bellezza, ma di bellezza intesa come benessere dell'individuo, a colui che è in grado, nei limiti del possibile, di armonizzare il distretto corporeo interessato intervenendo direttamente sull’organismo, recuperando le funzionalità compromesse, stimolando la rigenerazione cellulare, intervenendo sull’equilibrio funzionale e posturale ed agendo sui processi cellulari involutivi.
I punti essenziali di questo importante campo d’azione sono:
- il trattamento delle anomalie fisiche e delle alterazioni estetiche costituzionali
- il trattamento delle sequele inestetiche delle malattie e degli incidenti traumatici
- la prevenzione dell’invecchiamento e della eventuale conseguenza psicofisica
- l’educazione costante ad una gestione razionale del proprio patrimonio biologico, grazie a programmi multidisciplinari.
Le sue metodiche, all’avanguardia e totalmente sicure, permettono di accompagnare il tempo che passa in modo che il proprio aspetto appaia coerente con la propria età, offrendo un’alternativa dolce, naturale e non aggressiva alla chirurgia plastica.
Utilizza strumenti non chirurgici e non invasivi come trattamenti chimici, manuali e meccanici atti a risolvere o diminuire il disagio che ci affligge, trattamenti veloci, mirati che permettono la rapida ripresa delle proprie attività sociali.
Il fattore di principale è importanza da considerare è rivolgersi solo ed esclusivamente a esperti professionisti. Questo tipo di trattamenti è infatti praticato da medici che si sono specializzati in Medicina Estetica, Dermatologia o Chirurgia Estetica.
RICORDIAMOCI
L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce salute “lo stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia“ e lo considera un Diritto. Si interviene perciò per il miglioramento dei difetti estetici perchè ciò può contribuire significativamente a migliorare la salute del paziente.
Metodiche e Tecniche
Le principali metodiche e tecniche utilizzate in medicina estetica sono:
MEDICINA ESTETICA
- Acido Ialuronico
- Macrolane
- Idrossiapatite di calcio
- Neuromodulazione con tossina Botulinica
- Fili
MEDICINA RIGENERATIVA
- PRP
- PRP e ialuronico
- PRP e Radiesse
- PRP e Capelli
- Lipofilling
MEDICINA PREDITTIVA e NUTRIGENOMICA
- Test genetici
- Nutrizione clinica
- Polimorfismi
- Sensibilizzazione scolare e prescolare alla corretta alimentazione
FISICA e MEDICINA ESTETICA
- Laser
- Onde d’urto
- Cavitazione
- Elettroporazione